Poiché ci sono una o piú immagini a cavallo delle due pagine,
una volta scaricata la rivista, si consiglia
di cliccare
VISTA


Numero: 2

Periodo: Marzo/Aprile 2011

CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUMERO INTERO
Tutte le pubblicazioni sono fuori commercio e prive di pubblicità a pagamento,
quindi, ne è vietata la vendita. Le parti delle pubblicazioni possono essere riprodotte
riportando su ogni pagina il sito internet, pertanto, il non farlo attiva la violazione
della normativa sul diritto d’autore oltreché un danno all'immagine dell’Associazione che
si riserva ogni più opportuna azione a tutela dei propri diritti e interessi.


copertina numero 2


clikka per sfogliare pagina per pagina Sfoglia il numero dalla copertina
cliccare sul titolo per andare diretti all'articolo

Articoli nel numero

Autore dell'articolo

 31° Festival Internazionale dell’Aquilone  Testo: Caterina Capelli - Foto: Giorgio Carlon
 L’Italia s’è desta  Marisa Saccomandi
 Melozzo da Forlì  Marisa Saccomandi
 Calcio storico fiorentino La fotografia attraverso l’obiettivo di Giuseppe Sabella  Margherita Maniscalco
 Un borgo senza tempo San Giovanni d'Asso  Gianfranco Molteni
 Musici, sbandieratori e caveja  Fabio Mencucci
 Guglielmo Tell in piazza  Angelo Siri
 Il tempo di Giulietta e Romeo  Rossella Del Piano
 Robert B. Reed a Venezia  Margherita Maniscalco
 L'inganno dei versi Le poesie di Marco Ferrazzoli  Lorenzo Stella
 Due giorni di uova  Antonio Conti
 Finché morte non vi separi  Mauro Ghinassi
 Giovani innamorati in piazza  Filippo Polenchi
 Serpenti in festa  Mauro Ghinassi
 Pastoralismo Valorizzazione di aree marginali  Niccolò Bartoli
 La casa modulare  Ufficio Stampa CNR
 HS Amica Il primo apparecchio medicale a logo Cnr  Ufficio Stampa CNR
 Progetto Amolab Vince il premio per l'innovazione  Ufficio Stampa CNR
 Dall'Austria alla Croazia  Andrea Chiara e Devis Luca Pozzi di 8 anni
 Ars de picturae  Robert B. Reed
 Alla Corte de’ Medici  Silvia Mannucci
 Michelangelo visto dai lettori Ancora un’interpretazione dell’opera del maestro  Lidia Pizzo
 Il sensore più preciso  Ufficio Stampa CNR
 Nuovo stato della materia soffice  Ufficio Stampa CNR
 Il cinema vissuto, rappresentato, incentivato  Isabella Cocolo
 Cineocchio torinese  testo di Filippo Polenchi foto di Anais Giannakopoulos e Andrea Fioravanti
 Modi di dire sconosciuti  Fausto Raso
 Il popolo siciliano e il suo linguaggio non verbale  Cosima Ticali
 Dove tutto l’anno regna la primavera  testo di Francesca Spinello foto di Ugo Ongari
 Vecchia Inghilterra  Mario Ristori
 Da Vicolungo a Matera Andata e ritorno  Franco Bertone
 Luci d'Artista a Salerno  Catello Buonocore
 Campobasso Tra burssell, bufù, sunagliere...  testo di Gabriella Manco foto di Franco Chiga
 Vacanze di Pasqua in Germania e Olanda  Mara Capocchia e Mauro Campanella
 Primavera in Sicilia  Cosima Ticali
 Fa caldo Attenzione al frigorifero!!!  Marcelli Massimo
 Impianti igienico-sanitari in Italia  Giuseppe Capozzo
 San Vincenzo  Pier Luigi Ciolli
 Tutela e autotutela È il venditore che risponde dei difetti di conformità  testo di Rossella Del Piano foto di Andrea Fioravanti

<- indietro