Poiché ci sono una o piú immagini a cavallo delle due pagine,
una volta scaricata la rivista, si consiglia
di cliccare
VISTA


Numero: 62

Periodo: Novembre - Dicembre 2020

CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUMERO INTERO
Tutte le pubblicazioni sono fuori commercio e prive di pubblicità a pagamento,
quindi, ne è vietata la vendita. Le parti delle pubblicazioni possono essere riprodotte
riportando su ogni pagina il sito internet, pertanto, il non farlo attiva la violazione
della normativa sul diritto d’autore oltreché un danno all'immagine dell’Associazione che
si riserva ogni più opportuna azione a tutela dei propri diritti e interessi.


copertina numero 62


clikka per sfogliare pagina per pagina Sfoglia il numero dalla copertina
cliccare sul titolo per andare diretti all'articolo

Articoli nel numero

Autore dell'articolo

 PER AMMINISTRARE IL BENE PUBBLICO  Pier Luigi Ciolli
 Gioco, ironia e dissacrazione  Marisa Saccomandi - foto di Cosimo Filippini
 La molecola di origine naturale che inibisce SARS-CoV-2  Ufficio Stampa CNR
 Nascita di una pandemia  Luciano Lepri
 Nuovo metodo digitale che quantifica il microbioma  Ufficio Stampa CNR
 Vendemmia meccanica?  Gianluigi Salvador
 George Washington agricoltore  Robert B. Reed - foto di archivio del Mount Vernon Ladies’ Association©
 Argentina e Cile  Laura D’Erme
 Alpe Devero  Francesca Beni
 Astrattismo geometrico  Lidia Pizzo
 La Reggia di Venaria Reale  Francesca Beni - foto di Francesco Chiari
 Sensori del dolore per la sindrome da deficienza CDKL5  Ufficio Stampa CNR
 Dispositivi elettronici e fotonici  Ufficio Stampa CNR
 L'intelligenza delle onde  Ufficio Stampa CNR
 Supercorrenti atomiche scorrono senza resistenza  Ufficio Stampa CNR
 Misurato per la prima volta l'effetto Hall anomalo della luce  Ufficio Stampa CNR
 Un nuovo sistema per generare flash luminosi ultrarapidi  Ufficio Stampa CNR
 Mare di Galilea: scoperto un nuovo sistema di faglie  Ufficio Stampa CNR
 I coralli accumulano gli inquinanti dell’ambiente marino  Ufficio Stampa CNR
 Lenti "intelligenti" per vedere all'interno del cervello  Ufficio Stampa CNR
 Dalla A.I. l'aiuto per comprendere lo sviluppo dell'Alzheimer  Ufficio Stampa CNR

<- indietro