Poiché ci sono una o piú immagini a cavallo delle due pagine,
una volta scaricata la rivista, si consiglia
di cliccare
VISTA


Numero: 67

Periodo: Settembre - Ottobre 2021

CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUMERO INTERO
Tutte le pubblicazioni sono fuori commercio e prive di pubblicità a pagamento,
quindi, ne è vietata la vendita. Le parti delle pubblicazioni possono essere riprodotte
riportando su ogni pagina il sito internet, pertanto, il non farlo attiva la violazione
della normativa sul diritto d’autore oltreché un danno all'immagine dell’Associazione che
si riserva ogni più opportuna azione a tutela dei propri diritti e interessi.


copertina numero 67


clikka per sfogliare pagina per pagina Sfoglia il numero dalla copertina
cliccare sul titolo per andare diretti all'articolo

Articoli nel numero

Autore dell'articolo

 BLOCCO VEICOLI E PANDEMIA  Pier Luigi Ciolli
 Il Tempo e lo Spazio di Carlo Fei  Francesca Beni
 L'arte in Italia tra le due guerre  Lidia Pizzo
 Trento dedica a Fede Galizia una mostra monografica  Marisa Saccomandi
 Due giorni a Venezia, fra Mostre e Biennali  Marisa Saccomandi
 Viaggiare comodi  Cinzia Ciolli
 PANDEMIA: Sempre le Forze dell'Ordine destinate in prima linea a pagare anche con la vita  Pier Luigi Ciolli
 Animali domestici  Cinzia Ciolli
 Istantanee francesi  Mario Ristori
 Scoperto un nuovo meccanismo per "affamare" i tumori  Ufficio Stampa CNR
 Visualizzare in 3D nanoparticelle di grafene nelle cellule  Ufficio Stampa CNR
 Computer quantistici, trovato un modello che supera Google  Ufficio Stampa CNR
 Algoritmo ottico della dinamica di un vetro di spin  Ufficio Stampa CNR
 Nuovi nanosensori in fibra per applicazioni biomediche  Ufficio Stampa CNR
 Una nanosonda per fare luce sul corpo umano  Ufficio Stampa CNR
 Intelligenza artificiale contro il tumore al seno  Ufficio Stampa CNR
 Studio del cervello, la ricerca si mette... a fuoco  Ufficio Stampa CNR
 Un nanosistema per contrastare il tumore al colon  Ufficio Stampa CNR
 Aumenta il rischio Parkinson: causa rare varianti genetiche  Ufficio Stampa CNR
 Molecole organiche per le nuove tecnologie quantistiche  Ufficio Stampa CNR
 Le nanotecnologie e il "cuore" ultraveloce delle celle solari  Ufficio Stampa CNR
 Assicurazione RCamper  Assicurazione Vittoria

<- indietro