Poiché ci sono una o piú immagini a cavallo delle due pagine,
una volta scaricata la rivista, si consiglia
di cliccare VISTA

Numero:
78
Periodo: Luglio - Agosto 2023
CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUMERO INTERO
Tutte le pubblicazioni sono fuori commercio e prive di pubblicità a pagamento,
quindi, ne è vietata la vendita. Le parti delle pubblicazioni possono essere riprodotte
riportando su ogni pagina il sito internet, pertanto, il non farlo attiva la violazione
della normativa sul diritto d’autore oltreché un danno all'immagine dell’Associazione che
si riserva ogni più opportuna azione a tutela dei propri diritti e interessi.
|

|
|
cliccare sul titolo per andare diretti all'articolo
|
Articoli nel numero
|
Autore dell'articolo
|
Il vermocane o verme di fuoco |
Anna Rita Prete |
Plastisfera, microecosistemi artificiali nelle acque dolci degli habitat ghiacciati |
Ufficio Stampa CNR |
L’invasione della gazza marina nel Mediterraneo? La rivelano i social |
Ufficio Stampa CNR |
Astrattismo italiano Dova, Crippa, Moreni e altri |
Lidia Pizzo |
Righe e colonne, dai papiri di Ercolano emergono le griglie per delimitare lo specchio di scrittura |
Ufficio Stampa CNR |
Il millennio bizantino |
Marisa Saccomandi |
Il saper fare veneziano |
Marisa Saccomandi |
Quando in gondola si andava in battaglia |
Ufficio Stampa CNR |
Parigi - Una città insospettabile, il suo circondario e alcuni luoghi meno conosciuti |
Sergio Calistri |
La Francia e la vera lavanda - In autocaravan tra le vie della Provenza per sfatare un mito |
Anna Rita Borri e foto di Giulia Renna |
Wallscanner tradizionali e radar - Tubature, cavi elettrici e oggetti nelle pareti, come trovarli |
Leonardo Ghoniem |
Fotografato per la prima volta lo stato "chirale" delle molecole su scala atomica |
Ufficio Stampa CNR |
Così è il moto turbolento in un fluido di luce |
Ufficio Stampa CNR |
Dallo studio della dinamica delle gocce microdispositivi più efficaci |
Ufficio Stampa CNR |
L’intelligenza artificiale per ottimizzare la Tac |
Ufficio Stampa CNR |
Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali |
Ufficio Stampa CNR |
Nuove prospettive per la correzione genetica nella sindrome ICF |
Ufficio Stampa CNR |
Assicurazione RCamper |
Assicurazione Vittoria |
<- indietro |