Poiché ci sono una o piú immagini a cavallo delle due pagine,
una volta scaricata la rivista, si consiglia
di cliccare
VISTA


Numero: 85

Periodo: Settembre - Ottobre 2024

CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUMERO INTERO
Tutte le pubblicazioni sono fuori commercio e prive di pubblicità a pagamento,
quindi, ne è vietata la vendita. Le parti delle pubblicazioni possono essere riprodotte
riportando su ogni pagina il sito internet, pertanto, il non farlo attiva la violazione
della normativa sul diritto d’autore oltreché un danno all'immagine dell’Associazione che
si riserva ogni più opportuna azione a tutela dei propri diritti e interessi.


copertina numero 85


clikka per sfogliare pagina per pagina Sfoglia il numero dalla copertina
cliccare sul titolo per andare diretti all'articolo

Articoli nel numero

Autore dell'articolo

 Messaggio di fine anno  Pier Luigi Ciolli
 Fondazione Bisazza  Marisa Saccomandi
 SI PARTE DA COTIGNOLA: I tesori dell’Italia “minore” in Bassa Romagna  Marisa Saccomandi
 Svelato il DNA dei Piceni: un viaggio nell’archeogenetica dell’Italia antica  Ufficio Stampa CNR
 Malattia dell'inchiostro nelle foreste italiane: il potenziale del telerilevamento satellitare  Ufficio Stampa CNR
 Una nuova spettroscopia rivela i segreti quantistici dell'acqua  Ufficio Stampa CNR
 Microalghe come biosensori per il rilevamento di metalli pesanti nell'acqua  Ufficio Stampa CNR
 L'IA aiuta a svelare la tecnica di Raffaello  Ufficio Stampa CNR
 Optical art e Arte povera: Tecnologia sì, tecnologia no  Lidia Pizzo
 Vinta una delle sfide della meccanica quantistica: verso il controllo delle reazioni chimiche  Ufficio Stampa CNR
 Tumore al cervello, una combinazione di molecole naturali per terapie più efficaci  Ufficio Stampa CNR
 I tesori del Sultano: Viaggio in Oman, tra sorrisi, colori, datteri, caffè e spazi immensi  Stefania Properzi e Patrizio Giannone (foto e testi)
 Premio Letterario Città di Forlì  Milena Bonucci Amadori - foto di Bruno Bravi
 L’Aljotta  Dolores Carnemolla
 Dai supercicli sismici, informazioni preziose sui terremoti  Ufficio Stampa CNR
 Intrappolare la luce, un nuovo paradigma della fotonica  Ufficio Stampa CNR
 Fotovoltaico: un metodo per migliorare le prestazioni delle celle solari  Ufficio Stampa CNR
 Atomi metallici intrappolati nella “rete” del grafene: così nascono i materiali del futuro  Ufficio Stampa CNR
 Nuovi materiali ceramici per ambienti estremi grazie a una formula  Ufficio Stampa CNR
 Un metodo per misurare la potenza di fusione nei reattori nucleari  Ufficio Stampa CNR
 Sintetizzato il primo nitruro cristallino di antimonio  Ufficio Stampa CNR
 Nuovi materiali per rivestimenti intelligenti  Ufficio Stampa CNR
 Auguri 2025 da Nuove Direzioni  
 RCamper - Assicurazione  Assicurazione Vittoria

<- indietro